Perché il backup dei dati dovrebbe essere una priorità per la tua azienda

Perché il backup dei dati dovrebbe essere una priorità per la tua azienda

 

3 persone che discutono su un tavolo abec per il backup dei loro dati

 

In un mondo in cui i dati sono al centro di tutte le attività, la perdita di informazioni può essere drammatica per qualsiasi organizzazione, indipendentemente dalle sue dimensioni. Tuttavia, noi di i4M IT Services ci rendiamo conto che troppo spesso il backup viene trascurato o gestito male, mentre dovrebbe essere una priorità assoluta.

Buone pratiche

Per proteggere i tuoi dati in modo efficace, ecco alcuni consigli che noi di i4M applichiamo quotidianamente e che consigliamo a tutti i nostri clienti:

  • Aumenta il numero di backup: non accontentarti di una sola copia. Opta per una strategia “3-2-1”: 3 copie dei tuoi dati, su 2 supporti diversi, di cui 1 off-site (cloud o disco esterno sicuro).

  • Automatizza i processi: i backup manuali si dimenticano in fretta. Opta per soluzioni automatizzate, programmate e monitorate.

  • Test di ripristino: un backup che non si ripristina da solo è inutile. Esegui regolarmente dei test di ripristino per assicurarti che i tuoi file siano recuperabili e intatti.

  • Proteggi anche il cloud: molte persone pensano ai loro server locali, ma dimenticano di eseguire il backup degli ambienti cloud (Microsoft 365, Google Workspace…). Tuttavia, una gestione errata o un attacco di hacker può portare alla perdita di dati anche su queste piattaforme.

  • Formare i tuoi team: sensibilizzare il personale sulle migliori pratiche e sui rischi associati alla sicurezza informatica è una garanzia di resilienza.

Un piccolo consiglio: pianifica una “giornata di backup” ogni trimestre, in cui tutto il team controlla insieme che tutto funzioni, che i ripristini siano possibili e che tutti conoscano la procedura da seguire in caso di incidente.

Rischi sottovalutati… finché non è troppo tardi

La storia di una PMI ginevrina
Qualche mese fa, una PMI locale ci ha contattato in tutta fretta: a seguito di un incidente ransomware, tutti i suoi file di lavoro erano stati bloccati. L’ultimo backup risaliva a diversi mesi prima… Il risultato: giorni di lavoro persi, fatturazione posticipata e molto stress. Fortunatamente siamo riusciti a recuperare parte dei dati, ma l’esperienza ha insegnato loro una lezione: da allora hanno adottato una soluzione di backup automatizzata e in outsourcing, che viene testata ogni mese. Oggi dormono sonni molto più tranquilli!

Assistenza personalizzata

In i4M la nostra missione va oltre la semplice installazione di soluzioni tecniche. Analizziamo le tue esigenze, implementiamo strategie di backup su misura per la tua azienda e monitoriamo costantemente la sicurezza e la disponibilità dei tuoi dati. Il nostro team è sempre a disposizione per consigliarti, intervenire rapidamente in caso di incidente e permetterti di lavorare in tutta tranquillità, in totale fiducia.

Crediamo che la sicurezza informatica sia soprattutto una questione di fiducia e di persone: ogni azienda è unica, ogni rischio è diverso e ogni soluzione deve essere personalizzata.

Conclusione

Non lasciare il futuro della tua azienda al caso. Investire in una solida politica di backup significa garantire la continuità della tua attività e proteggere ciò che hai costruito. Non aspettare che si verifichi il prossimo incidente!

Se vuoi fare il punto sulla tua strategia di backup, aggiornare i tuoi strumenti o semplicemente fare qualche domanda, contatta il nostro team! Saremo lieti di aiutarti.

i4M Services Informatiques Sàrl – Il tuo partner per la sicurezza e la tranquillità a Ginevra.

#Backup #Sicurezza informatica #SME #Consulenza informatica #i4MServices